Tutto ciò che devi sapere sulla riabilitazione a seguito di protesi all’anca o al ginocchio

2023-11-22T11:38:24+01:00

Tutto ciò che devi sapere sulla riabilitazione a seguito di protesi all’anca o al ginocchio La protesi di anca e ginocchio può rendersi indispensabile a seguito di una fattura, ma può anche trasformare la vita delle persone affette da artrosi avanzata. Durante l’intervento il chirurgo ortopedico rimuove la cartilagine e [...]

Tutto ciò che devi sapere sulla riabilitazione a seguito di protesi all’anca o al ginocchio2023-11-22T11:38:24+01:00

La dermatosi nel periodo invernale: tutto quello che c’è da sapere

2023-10-20T11:11:41+02:00

La dermatosi nel periodo invernale: tutto quello che c’è da sapere L'andamento delle temperature è un fattore cruciale, che influenza notevolmente la salute della pelle umana. L'interazione tra il freddo e la fisiopatologia della pelle è complessa, poiché le temperature più basse possono innescare una serie di risposte dermatologiche, comportando [...]

La dermatosi nel periodo invernale: tutto quello che c’è da sapere2023-10-20T11:11:41+02:00

Come tenere sotto controllo il colesterolo con l’alimentazione

2023-09-20T12:21:12+02:00

Come tenere sotto controllo il colesterolo con l’alimentazione I livelli di colesterolo nel sangue sono un fattore di rischio significativo per le malattie cardiovascolari, una condizione che rappresenta una delle principali cause di morbilità e mortalità in tutto il mondo. La gestione del colesterolo è quindi essenziale per mantenere una [...]

Come tenere sotto controllo il colesterolo con l’alimentazione2023-09-20T12:21:12+02:00

Piede diabetico: quali sono i sintomi e quali i trattamenti

2023-08-03T11:48:54+02:00

Piede diabetico: quali sono i sintomi e quali i trattamenti Si definisce “Piede Diabetico” qualsiasi infezione, ulcerazione o distruzione a carico dei tessuti del piede nei pazienti affetti da diabete mellito associato a neuropatia e/o arteriopatia periferica degli arti inferiori. Il Piede Diabetico è dunque una grave complicanza del diabete [...]

Piede diabetico: quali sono i sintomi e quali i trattamenti2023-08-03T11:48:54+02:00

Tutto ciò che c’è da sapere sui disturbi dell’ATM (articolazione temporo-mandibolare)

2023-07-14T12:17:48+02:00

Tutto ciò che c’è da sapere sui disturbi dell’ATM (articolazione temporo-mandibolare)   L’articolazione temporo-mandibolare è una delle articolazioni più complesse e sollecitate del nostro corpo: ogni giorno, si apre e si chiude ripetutamente per permetterci di masticare, comunicare e compiere tutta una serie di altre azioni. Proprio per questo motivo [...]

Tutto ciò che c’è da sapere sui disturbi dell’ATM (articolazione temporo-mandibolare)2023-07-14T12:17:48+02:00

Esame bioimpedenziometrico: che cos’è e perché è importante

2023-05-24T10:37:29+02:00

Esame bioimpedenziometrico: che cos’è e perché è importante Il peso rilevato sulla bilancia non dice nulla sulla composizione corporea. Eppure, troppo spesso, se ne è fortemente influenzati. Al contrario, l’esame bioimpedenziometrico è un metodo preciso, indolore e veloce per effettuare una corretta e completa analisi della composizione corporea. Questo metodo [...]

Esame bioimpedenziometrico: che cos’è e perché è importante2023-05-24T10:37:29+02:00

Antibiotico-resistenza: che cos’è e quali rischi comporta

2023-05-19T12:22:12+02:00

Antibiotico-resistenza: che cos’è e quali rischi comporta Da tempo ormai è diventato un comportamento diffuso assumere antibiotici anche senza prescrizione medica e in situazioni di infezioni virali come raffreddori, sindromi influenzali o parainfluenzali. In tali casi l’antibiotico non ha alcuna efficacia. Anzi, talvolta è controindicato in quanto può dare effetti [...]

Antibiotico-resistenza: che cos’è e quali rischi comporta2023-05-19T12:22:12+02:00

Perché si va dallo pneumologo?

2023-04-20T15:55:50+02:00

Perché si va dallo pneumologo? La Pneumologia, come è noto, è la branca della medicina deputata alla diagnosi e alla cura delle malattie dell’apparato respiratorio.In origine, nacque dall’esigenza di curare in maniera appropriata le malattie infettive del polmone e in particolare la tubercolosi: per questo motivo il titolo della specialità era un [...]

Perché si va dallo pneumologo?2023-04-20T15:55:50+02:00

Come prevenire e curare le malattie virali del 2023

2023-03-16T15:59:37+01:00

Come prevenire e curare le malattie virali del 2023 In questi ultimi due mesi, le variazioni climatiche sono state meno prevedibili del solito, con temperature medie che si sono scostate frequentemente dalle medie stagionali degli scorsi anni. In queste situazioni i virus in genere, e in particolare i virus parainfluenzali, [...]

Come prevenire e curare le malattie virali del 20232023-03-16T15:59:37+01:00

Freddo e patologie pregresse: a cosa prestare attenzione

2023-02-09T15:03:35+01:00

Freddo e patologie pregresse: a cosa prestare attenzione Quando arriva il freddo, chi soffre di patologie pregresse deve prestare qualche attenzione in più. Ci sono infatti piccoli accorgimenti che possono aiutare a tenere sotto controllo tali malattie. Freddo, le patologie a cui prestare attenzione Per chi è iperteso, il freddo [...]

Freddo e patologie pregresse: a cosa prestare attenzione2023-02-09T15:03:35+01:00
Torna in cima